Diaconia della Vita
Diaconia della Vita esiste dal 1981, costituita dal fondatore del Movimento Luce-Vita Venerabile Servo di Dio don Franciszek Blachnicki.
Il motto della Diaconia sono le parole di san Giovanni Paolo II: "Dedicatevi al servizio della vita, e non della morte.”
Il ruolo della Diaconia della Vita è la sollecitudine che il Movimento Luce-Vita intraprenda e diffonde il servizio pro vita:
1. Il nostro servizio è proclamare la verità e la gioia della vita, la coraggiosa testimonianza del valore della vita umana dal momento della concezione fino alla morte naturale e l’ammirazione di Dio per il dono della vita.
2. La nostra missione è mostrare il valore e la bellezza della castità prematrimoniale e matrimoniale, la fedeltà e l’indissolubilità dell’amore matrimoniale sacramentale e trasmettere i principi morali nel campo di tramandare la vita umana.
3. Il nostro compito è includere i membri del Movimento Luce-Vita nelle azioni pro-vita e presentare i pericoli della dignità umana come: contraccezione, in vitro, aborto.
La nostra missione realizziamo impegnandoci nelle varie azioni al servizio della vita. Organizziamo anche vari tipi di esercizi spirituali: per i fidanzati, per i coniugi senza figli, per i genitori dopo la perdita del bambino, per i coniugi che considerano l'adozione del bambino, per i genitori che aspettano il bambino, organizziamo i corsi delle metodi della fecondità, gli esercizi spirituali riguardanti la teologia del corpo.
Diaconia della Vita rappresenta il Movimento Luce-Vita nella Federazione Polacca dei Movimenti per la Difesa della Vita.